Antonio Corso, "The art of Praxiteles. The development of Praxiteles'workshop and its cultural tradition until the sculptor's acme, (364–1 BC)," Rome, L'Erma de Bretchneider, 2004, pp. 257–280 – vedi anche, Emmanuel Daydé, "Exposition. Praxitèle aphrodisiaque", Artabsolument, n0° 21, été 2007, p. 45 (Online)
ville-arles.fr
patrimoine.ville-arles.fr
Questo processo, insieme al trattamento della spalla sinistra scoperta, collega la testa di Arles con la scultura senza testa conosciuta come Afrodite su una tartaruga conservata a Berlino, che ha un busto separato dal suo corpo allo stesso modo, secondo Patrimoine de la ville d'Arles: Buste d'Aphrodite.
web.archive.org
Venus de Martres Tolosane, su saintraymond.toulouse.fr. URL consultato il 21 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2014).