Questa è l'indicazione riportata da Abdisho bar Berika nel suo Epitome dei canoni sinodali ((FR) Boulos Feghali, Le Patrimoine de langue syriaque, boulosfeghali.org); Jean Dauvillier ritiene inesatta quest'informazione, poiché tra i vescovi consacranti il patriarca Timoteo I era presente anche il metropolita di Damasco, sede che perciò era già metropolitana prima dell'elevazione al patriarcato di Timoteo Cf. (FR) Jean Dauvillier, Les Provinces Chaldéennes "de l'extérieur" au Moyen Age, in: «Mélanges offerts au R. P. Ferdinand Cavallera doyen de la Faculté de théologie de Toulouse à l'occasion de la 40e année de son professorat à l'Institut catholique», Toulouse, 1948, p. 274.