Sempre che la madre di Vologese, Pacoro e Tiridate fosse la stessa donna. (EN) Vologeses I, in Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
doi.org
dx.doi.org
L'iscrizione greca trovata a Garni nel 1945 si riferisce a Tiridate come re di Armenia. Sulla base della paleografia e dell'architettura antica questo personaggio è identificato con Tiridate. Tuttavia, R. D. Wilkinson crede che il Tiridate menzionato non sia Tiridate I. Reynolds Joyce, Roman Inscriptions 1966–1970, in The Journal of Roman Studies, vol. 61, Society for the Promotion of Roman Studies, 1971, p. 152, DOI:10.2307/300013.
L'iscrizione greca trovata a Garni nel 1945 si riferisce a Tiridate come re di Armenia. Sulla base della paleografia e dell'architettura antica questo personaggio è identificato con Tiridate. Tuttavia, R. D. Wilkinson crede che il Tiridate menzionato non sia Tiridate I. Reynolds Joyce, Roman Inscriptions 1966–1970, in The Journal of Roman Studies, vol. 61, Society for the Promotion of Roman Studies, 1971, p. 152, DOI:10.2307/300013.
Roger Beck, Mithraism, in Encyclopedia Iranica, 2002. URL consultato il 3 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2007).
James D. Tabor, The Jewish Roman World of Jesus, su religiousstudies.uncc.edu, Department of Religious Studies • The University of North Carolina at Charlotte. URL consultato il 30 novembre 2006 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2010).