Trexler, 1984, p. 362. (EN) Richard Trexler, Follow the flag. The Ciompi revolt seen from the streets, in Bibliothèque d'Humanisme et Renaissance, vol. 46, n. 2, Librairie Droz, 1984, JSTOR20677018.
Gli altri arrestati furono Pagolo del Bodda e Lorenzo Ricomanni. In Rutenburg, 1971, p. 202. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
È ancora Acciaiuoli a riportare ciò che Niccolò gridò per le strade: «A l'arme!, a l'arme!; i priori fanno carne e gl'hanno mandato e fatto venire ser Nuto bargello in palagio; armatevi cattiva gente, se non che tutti sarete morti». In Rutenburg, 1971, p. 209 e in Barbero, 2023, pp. 62-63. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274. Alessandro Barbero, All'arme! All'arme! I priori fanno carne!, Collana I Robinson, Roma-Bari, Laterza, 2023, ISBN978-88-581-5257-7, SBNTO10044375.
Secondo la cronaca di un anonimo, « [...] i soldati non si muovevano, anzi stavano a vedere». In Rutenburg, 1971, p. 211. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Singolare il racconto di come i rivoltosi riuscirono a trovare il bergello, il quale, nel frattempo, si era rifugiato in una delle taverne di via Vinegia. Dopo che un garzone gli aveva raso barba e capelli in una bottega di via dei Leoni, un suo servitore gli chiese «ser Nuto, quanto gli devo dare?», palesando così la sua identità. Il garzone riferì di quanto appreso al padrone, che a sua volta diffuse la voce. Ser Nuto tentò di nascondersi sotto un letto, ma qui venne scovato e trascinato fuori con la forza. In Rutenburg, 1971, pp. 229-230. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Riguardo alla composizione di queste nuove Arti, di quella dei Tintori ne fecero parte anche i saponai, cardatori, lavandai di sudicio, alcune categorie di tessili; tra i Farsettai invece vi erano anche sarti e calzolai. Entrambe contavano circa 4000 persone ciascuna, mentre l'Arte dei Ciompi (o del Popolo di Dio) ne contava circa 5000Rutenburg, 1971, p. 250. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Le cronache raccontano che dalla finestra, dopo aver annunciato il nome dell'estratto, si chiedeva alla folla: «Voletelo?» e la risposta era o un rifiuto, con frasi come «no, che non lo vogliamo», o un assenso, con espressioni tipo «buono, buono» se il candidato era gradito. In Rutenburg, 1971, p. 282. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Vi sono diverse versioni riguardo a quello che fece esattamente di Lando: una cronaca racconta che, dopo aver ascoltato la richieste dei rappresentanti degli Otto Santi del Popolo di Dio, lasciò la stanza, prese una spada e ritornò da loro ferendoli; tuttavia, si ritiene più probabile che avesse estratto il semplice pugnale che teneva alla cintura. In Rutenburg, 1971, p. 282. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Nel diario dell'anonimo Squittinatore si riporta che «fu tutta istracciata e gittata via, e saltatovi su co' piè». In Rodolico, 1945, p. 174. Niccolò Rodolico, I Ciompi, Firenze, 1945, ISBN non esistente, SBNLO10321424.
Falletti asserì: «non si può non applaudire a coloro che repressero i Ciompi, i quali volevano prendere tutto nelle proprie mani ritenendo di essere i soli in grado di pensare e di governare». Rutenburg attribuisce tale posizione all'estrazione borghese di Falletti. In Rutenburg, 1971, pp. 158-159. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, p. 162. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, p. 167. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, p. 169. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, p. 15. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, pp. 162-163. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, p. 164. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, p. 171. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, p. 175. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, p. 180. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, p. 179. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, p. 193. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, pp. 193-194. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, p. 197. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, p. 202. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, pp. 209-210. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, p. 211. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, pp. 211-212. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, pp. 214-215. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, p. 216. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, p. 213. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, p. 218. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, pp. 219-220. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, p. 221. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, pp. 205-206. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, pp. 224-226. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, pp. 227-228. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, pp. 229-230. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, pp. 238-239. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, pp. 238, 240. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, p. 247. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, p. 254. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, pp. 247, 250. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, p. 250. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, pp. 252-253. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, p. 253. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, p. 251. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, pp. 160, 274-276. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, p. 276-277, 294. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, p. 281. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, pp. 281-282. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, p. 282. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, pp. 282-283. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, p. 285. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, p. 289. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, p. 290. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, p. 304. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, pp. 303-304. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, pp. 305-306. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, p. 292. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, p. 323. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, p. 298. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, pp. 158-159. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, pp. 290-291. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.
Rutenburg, 1971, pp. 240-241. Victor Rutenburg, Popolo e movimenti popolari nell'Italia del '300 e '400, traduzione di Gian Piero Borghini, Bologna, Il Mulino, 1971, ISBN non esistente, SBNRAV0085274.