Turismo responsabile (Italian Wikipedia)

Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "Turismo responsabile" in Italian language version.

refsWebsite
Global rank Italian rank
2nd place
7th place
1st place
1st place
low place
low place
9th place
10th place
5th place
26th place
low place
low place
low place
low place
low place
7,237th place
low place
5,649th place
2,912th place
1,439th place
low place
low place
low place
low place

arpa.veneto.it

cipra.org

doi.org

dx.doi.org

festivalitaca.net

forumgeografic.ro

mdpi.com

parconazionale5terre.it

piedrablanca.org

  • In letteratura e nei media vengono usati molte varianti della denominazione "turismo responsabile" per riferirsi sostanzialmente allo stesso concetto (eventualmente con diversa enfasi). Si parla per esempio talvolta di turismo sostenibile (con riferimento al concetto economico di sviluppo sostenibile), turismo solidale (con riferimento al commercio equo e solidale o alle iniziative di solidarietà verso il Terzo Mondo), turismo consapevole (con riferimento al consumo consapevole) e via dicendo. Di nessuna di queste espressioni esiste una definizione rigorosa universalmente riconosciuta (vedi piedrablanca.org - For Sale! Archiviato il 9 giugno 2011 in Internet Archive.). L'Associazione Italiana Turismo Responsabile (AITR) ha adottato nel 2005 la seguente definizione:

    «il turismo responsabile è il turismo attuato secondo principio di giustizia sociale ed economica e nel pieno rispetto dell'ambiente e delle culture.»

web.archive.org

  • In letteratura e nei media vengono usati molte varianti della denominazione "turismo responsabile" per riferirsi sostanzialmente allo stesso concetto (eventualmente con diversa enfasi). Si parla per esempio talvolta di turismo sostenibile (con riferimento al concetto economico di sviluppo sostenibile), turismo solidale (con riferimento al commercio equo e solidale o alle iniziative di solidarietà verso il Terzo Mondo), turismo consapevole (con riferimento al consumo consapevole) e via dicendo. Di nessuna di queste espressioni esiste una definizione rigorosa universalmente riconosciuta (vedi piedrablanca.org - For Sale! Archiviato il 9 giugno 2011 in Internet Archive.). L'Associazione Italiana Turismo Responsabile (AITR) ha adottato nel 2005 la seguente definizione:

    «il turismo responsabile è il turismo attuato secondo principio di giustizia sociale ed economica e nel pieno rispetto dell'ambiente e delle culture.»

  • Futuro nelle Alpi Archiviato il 3 maggio 2008 in Internet Archive.

webex.com

unimib.webex.com

worldcat.org

youtube.com