Ultraleggero (Italian Wikipedia)

Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "Ultraleggero" in Italian language version.

refsWebsite
Global rank Italian rank
182nd place
6th place
low place
9,730th place
low place
low place
low place
low place
low place
994th place
low place
low place
low place
low place

aviationcoaching.com

enac.gov.it

  • Quota massima stabilita da ENAC, valida per tutti i giorni della settimana, in applicazione del comma 3 dell'art. 9 del DPR 133/2010, contenuta nel regolamento Regole dell'Aria Italia, nr. 2 del 25 marzo 2015, RAIT 5007 : www.enac.gov.it.

fog.it

  • Codice della navigazione, su Legislazione italiana di diritto della navigazione e dei trasporti.
    «Art. 743 - Nozione di aeromobile»

treccani.it

  • Ultraleggero, su Treccani.
    «In accordo con la normativa italiana, un velivolo u. a motore (sigla ULM)...»

trentinotrasporti.it

  • L'ULTRALEGGERO, su trentinotrasporti.it.
    «...un piccolo aereo che pesa poco, pur avendo prestazioni e robustezza eccezionali, che vola con la benzina-verde del distributore, consumando meno di un’automobile: 12 Km con 1 litro, ma con velocità di crociera doppia di quella di un'automobile, ovvero 250 Km/h !»

ulm.it

volominimale.org

  • Il volo ultraleggero, su volominimale.org.
    «– Multiassi (i normali aerei)

    – Elicottero (penso non ci siano dubbi) – Pendolare (quelli che chiamiamo comunemente deltamotore)

    – Paramotore e paracarrello...»