Uno sceriffo extraterrestre... poco extra e molto terrestre (Italian Wikipedia)

Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "Uno sceriffo extraterrestre... poco extra e molto terrestre" in Italian language version.

refsWebsite
Global rank Italian rank
low place
1,650th place
135th place
546th place
low place
low place
low place
503rd place
6,847th place
4,359th place
9th place
10th place
3,424th place
low place
1,897th place
75th place
1,027th place
44th place

amazon.it

budterence.tk

hitparadeitalia.it

ilsole24ore.com

cinema.ilsole24ore.com

movie-censorship.com

nps.gov

npgallery.nps.gov

schnittberichte.com

spencerhilldb.de

youtube.com

  • Le scene veramente inedite sono di fatto solo due: H7-25 che utilizza per la prima volta il raggio fotonico quando lo sceriffo (Bud Spencer) si abbassa mentre un militare interpretato dallo stuntman Claudio Ruffini colpisce per errore un commilitone interpretato da Sergio Smacchi (guardare orientativamente da 1:18:33 a 1:18:46 su: Der Grosse mit seinem Ausserirdischen in tedesco su YouTube); un breve scambio di battute tra il vicesceriffo Allen (Gigi Bonos) e il suo amico (Osiride Pevarello) prima che prendano le bio-vitamine aliene per partecipare alla zuffa (a partire da 1:18:52), con Allen che dice che avrebbe facilmente messo fuori combattimento una ventina di militari se non avesse sofferto di reumatismi. La rimanente durata aggiuntiva è dovuta a qualche fotogramma in più o al diverso montaggio tedesco: in 2 sequenze con Brennan (Joe Bugner) viene arbitrariamente aggiunto l'effetto del raggio fotonico (senza che H7-25 lo utilizzi effettivamente), con la ripetizione in successione della scena (a 1:21:05 e 1:21:31); tuttavia, trattandosi di scene dinamiche ad effetto, tale modifica risulta meno fluida rispetto a quella italiana, in quanto viene interrotta di fatto l'azione.