Ad esempio, in occasione della visita di stato ufficiale di Sarkozy in India del 2008, Carla Bruni, con la quale all'epoca il Presidente francese non era ancora sposato, non poté essere ricevuta ufficialmente come Première dame, mentre lo fu nel corso di una seconda visita ufficiale due anni dopo (dato che nel frattempo lei e Sarkozy si erano sposati). Nel febbraio 2013, invece, nel corso di una visita ufficiale di Hollande in India, la Trierweiler, benché non sposata con il Presidente, è stata ricevuta in via ufficiale in qualità di hôtesse officielle (official hostess, accompagnatrice ufficiale); dal punto di vista protocollare, quindi, la Trierweiler è stata sì ricevuta in veste ufficiale ma non in quanto Première dame - titolo che l'India, utilizzando l'espediente della qualifica di official hostess, non le ha riconosciuto ( (FR) L'échappée indienne de Valérie Trierweiler, su lefigaro.fr, Le Figaro, 14 febbraio 2013. URL consultato il 3 marzo 2013. ), mentre negli Stati Uniti, inventori del ruolo di First lady (sul quale è ricalcato quello di Première dame), in occasione di un viaggio ufficiale per un G8 la Trierweiler è stata chiamata first girlfriend (prima fidanzata) ( (FR) USA : Valérie Trierweiler surnommée la « first girlfriend », su elle.fr, ELLE, 18 maggio 2012. URL consultato il 3 marzo 2013. )
Ad esempio, in occasione della visita di stato ufficiale di Sarkozy in India del 2008, Carla Bruni, con la quale all'epoca il Presidente francese non era ancora sposato, non poté essere ricevuta ufficialmente come Première dame, mentre lo fu nel corso di una seconda visita ufficiale due anni dopo (dato che nel frattempo lei e Sarkozy si erano sposati). Nel febbraio 2013, invece, nel corso di una visita ufficiale di Hollande in India, la Trierweiler, benché non sposata con il Presidente, è stata ricevuta in via ufficiale in qualità di hôtesse officielle (official hostess, accompagnatrice ufficiale); dal punto di vista protocollare, quindi, la Trierweiler è stata sì ricevuta in veste ufficiale ma non in quanto Première dame - titolo che l'India, utilizzando l'espediente della qualifica di official hostess, non le ha riconosciuto ( (FR) L'échappée indienne de Valérie Trierweiler, su lefigaro.fr, Le Figaro, 14 febbraio 2013. URL consultato il 3 marzo 2013. ), mentre negli Stati Uniti, inventori del ruolo di First lady (sul quale è ricalcato quello di Première dame), in occasione di un viaggio ufficiale per un G8 la Trierweiler è stata chiamata first girlfriend (prima fidanzata) ( (FR) USA : Valérie Trierweiler surnommée la « first girlfriend », su elle.fr, ELLE, 18 maggio 2012. URL consultato il 3 marzo 2013. )