I valori di distanza generalmente più accettati per le regioni più interne del Complesso sono attorno ai 443±16 parsec (1444±52 anni luce) (vedi Hernández, Jesús; Calvet, Nuria; Hartmann, Lee; Briceño, César; Sicilia-Aguilar, Aurora; Berlind, Perry, Herbig Ae/Be Stars in nearby OB Associations, in The Astronomical Journal, vol. 129, n. 2, febbraio 2005, pp. 856-871, DOI:10.1086/426918. URL consultato il 26 giugno 2009.). Le regioni periferiche arrivano a estendersi fino a 210 parsec dal sistema solare (vedi voce e relative fonti).
I valori di distanza generalmente più accettati per le regioni più interne del Complesso sono attorno ai 443±16 parsec (1444±52 anni luce) (vedi Hernández, Jesús; Calvet, Nuria; Hartmann, Lee; Briceño, César; Sicilia-Aguilar, Aurora; Berlind, Perry, Herbig Ae/Be Stars in nearby OB Associations, in The Astronomical Journal, vol. 129, n. 2, febbraio 2005, pp. 856-871, DOI:10.1086/426918. URL consultato il 26 giugno 2009.). Le regioni periferiche arrivano a estendersi fino a 210 parsec dal sistema solare (vedi voce e relative fonti).
u-strasbg.fr
simbad.u-strasbg.fr
Simbad Query Result, su simbad.u-strasbg.fr. URL consultato il 15 ottobre 2009.