Una prima idea del parco si ebbe all'inizio dell'Ottocento, quando il progetto napoleonico, poi non realizzato, lo inseriva in una "Passeggiata Flaminia" - prosecuzione lungo la via Flaminia dello spazio urbano che Valadier aveva gloriosamente concluso a piazza del Popolo - sul modello di quelle che stavano nascendo nel resto d'Europa. Per la "Passeggiata Flaminia" si veda in Vittorio Franchetti Pardo (a cura di) L'architettura nelle città italiane del XX secolo: dagli anni Venti agli anni Ottanta, Roma-Milano 2003, pag 139 e passim.