Zenone (imperatore) (Italian Wikipedia)

Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "Zenone (imperatore)" in Italian language version.

refsWebsite
Global rank Italian rank
5th place
26th place
4,963rd place
325th place
6th place
8th place
2,316th place
4,712th place
4,717th place
4,025th place
low place
2,482nd place
1,425th place
1,467th place
515th place
823rd place
27th place
62nd place

archive.org

degruyter.com

  • Il nome tramandato dalle fonti (Candido Isaurico, Frag. Hist. Graec., IV, p. 135, tramandato da Fozio) è Tarasicodissa Rousoumbladiotes, e per questo motivo si riteneva che il suo nome fosse Tarasicodissa. Sulla base dell'attestazione dei nomi «Tarasis» e «Kodisas» in Isauria (regione di origine di Zenone), è stata proposta la lettura «Tarasis figlio di Kodisas, da Rusumblada» secondo cui Zenone si sarebbe chiamato in origine Tarasis e sarebbe stato figlio di un tale Kodisas (Harrison 1981, pp. 27–28); l'esistenza di reliquiario di argento in cui il nome del dedicante è «Tarasikodisa» attesta questo nome come unione degli altri due, togliendo sostegno all'ipotesi che il padre di Zenone si chiamasse Kodisas (Feissel 1984, n. 105). (EN) Richard Martin Harrison, The Emperor Zeno's Real Name (XML), in Byzantinische Zeitschrift, vol. 74, n. 1, 1981, pp. 27-28, ISSN 0007-7704 (WC · ACNP). (FR) Denis Feissel, Deux inscriptions d'Asie mineure et le consuls de 448 et 452, in Bulletin de correspondance hellénique, vol. 108, 1984, pp. 564–571.

documentacatholicaomnia.eu

persee.fr

  • Il nome tramandato dalle fonti (Candido Isaurico, Frag. Hist. Graec., IV, p. 135, tramandato da Fozio) è Tarasicodissa Rousoumbladiotes, e per questo motivo si riteneva che il suo nome fosse Tarasicodissa. Sulla base dell'attestazione dei nomi «Tarasis» e «Kodisas» in Isauria (regione di origine di Zenone), è stata proposta la lettura «Tarasis figlio di Kodisas, da Rusumblada» secondo cui Zenone si sarebbe chiamato in origine Tarasis e sarebbe stato figlio di un tale Kodisas (Harrison 1981, pp. 27–28); l'esistenza di reliquiario di argento in cui il nome del dedicante è «Tarasikodisa» attesta questo nome come unione degli altri due, togliendo sostegno all'ipotesi che il padre di Zenone si chiamasse Kodisas (Feissel 1984, n. 105). (EN) Richard Martin Harrison, The Emperor Zeno's Real Name (XML), in Byzantinische Zeitschrift, vol. 74, n. 1, 1981, pp. 27-28, ISSN 0007-7704 (WC · ACNP). (FR) Denis Feissel, Deux inscriptions d'Asie mineure et le consuls de 448 et 452, in Bulletin de correspondance hellénique, vol. 108, 1984, pp. 564–571.

remacle.org

roman-emperors.org

unibo.it

acnpsearch.unibo.it

  • Il nome tramandato dalle fonti (Candido Isaurico, Frag. Hist. Graec., IV, p. 135, tramandato da Fozio) è Tarasicodissa Rousoumbladiotes, e per questo motivo si riteneva che il suo nome fosse Tarasicodissa. Sulla base dell'attestazione dei nomi «Tarasis» e «Kodisas» in Isauria (regione di origine di Zenone), è stata proposta la lettura «Tarasis figlio di Kodisas, da Rusumblada» secondo cui Zenone si sarebbe chiamato in origine Tarasis e sarebbe stato figlio di un tale Kodisas (Harrison 1981, pp. 27–28); l'esistenza di reliquiario di argento in cui il nome del dedicante è «Tarasikodisa» attesta questo nome come unione degli altri due, togliendo sostegno all'ipotesi che il padre di Zenone si chiamasse Kodisas (Feissel 1984, n. 105). (EN) Richard Martin Harrison, The Emperor Zeno's Real Name (XML), in Byzantinische Zeitschrift, vol. 74, n. 1, 1981, pp. 27-28, ISSN 0007-7704 (WC · ACNP). (FR) Denis Feissel, Deux inscriptions d'Asie mineure et le consuls de 448 et 452, in Bulletin de correspondance hellénique, vol. 108, 1984, pp. 564–571.
  • Croke 2005, pp. 160–161. (EN) Brian Croke, Dynasty and Ethnicity: Emperor Leo and the Eclipse of Aspar, in Chiron, vol. 35, 2005, pp. 147–203, ISSN 0069-3715 (WC · ACNP).
  • Croke 2005, pp. 166–168. (EN) Brian Croke, Dynasty and Ethnicity: Emperor Leo and the Eclipse of Aspar, in Chiron, vol. 35, 2005, pp. 147–203, ISSN 0069-3715 (WC · ACNP).
  • Così si dedurrebbe dal fatto che Leone lodò la lealtà di Tarasikodissa in un suo colloqui con Daniele lo Stilita (Vita di Daniele lo Stilita, 55, citata in Croke 2005, p. 168). (EN) Brian Croke, Dynasty and Ethnicity: Emperor Leo and the Eclipse of Aspar, in Chiron, vol. 35, 2005, pp. 147–203, ISSN 0069-3715 (WC · ACNP).
  • Epitome di Fozio del primo libro della cronaca di Candido Isaurico (Croke 2005, p. 161). (EN) Brian Croke, Dynasty and Ethnicity: Emperor Leo and the Eclipse of Aspar, in Chiron, vol. 35, 2005, pp. 147–203, ISSN 0069-3715 (WC · ACNP).
  • Croke 2005, pp. 172–173. (EN) Brian Croke, Dynasty and Ethnicity: Emperor Leo and the Eclipse of Aspar, in Chiron, vol. 35, 2005, pp. 147–203, ISSN 0069-3715 (WC · ACNP).
  • Croke 2005, pp. 178–179. (EN) Brian Croke, Dynasty and Ethnicity: Emperor Leo and the Eclipse of Aspar, in Chiron, vol. 35, 2005, pp. 147–203, ISSN 0069-3715 (WC · ACNP).
  • Croke 2005, pp. 185–186. (EN) Brian Croke, Dynasty and Ethnicity: Emperor Leo and the Eclipse of Aspar, in Chiron, vol. 35, 2005, pp. 147–203, ISSN 0069-3715 (WC · ACNP).
  • Croke 2005, pp. 188–190. (EN) Brian Croke, Dynasty and Ethnicity: Emperor Leo and the Eclipse of Aspar, in Chiron, vol. 35, 2005, pp. 147–203, ISSN 0069-3715 (WC · ACNP).
  • Croke 2005, p. 194. (EN) Brian Croke, Dynasty and Ethnicity: Emperor Leo and the Eclipse of Aspar, in Chiron, vol. 35, 2005, pp. 147–203, ISSN 0069-3715 (WC · ACNP).
  • Croke 2005, p. 198. (EN) Brian Croke, Dynasty and Ethnicity: Emperor Leo and the Eclipse of Aspar, in Chiron, vol. 35, 2005, pp. 147–203, ISSN 0069-3715 (WC · ACNP).

wikisource.org

it.wikisource.org

worldcat.org

  • Il nome tramandato dalle fonti (Candido Isaurico, Frag. Hist. Graec., IV, p. 135, tramandato da Fozio) è Tarasicodissa Rousoumbladiotes, e per questo motivo si riteneva che il suo nome fosse Tarasicodissa. Sulla base dell'attestazione dei nomi «Tarasis» e «Kodisas» in Isauria (regione di origine di Zenone), è stata proposta la lettura «Tarasis figlio di Kodisas, da Rusumblada» secondo cui Zenone si sarebbe chiamato in origine Tarasis e sarebbe stato figlio di un tale Kodisas (Harrison 1981, pp. 27–28); l'esistenza di reliquiario di argento in cui il nome del dedicante è «Tarasikodisa» attesta questo nome come unione degli altri due, togliendo sostegno all'ipotesi che il padre di Zenone si chiamasse Kodisas (Feissel 1984, n. 105). (EN) Richard Martin Harrison, The Emperor Zeno's Real Name (XML), in Byzantinische Zeitschrift, vol. 74, n. 1, 1981, pp. 27-28, ISSN 0007-7704 (WC · ACNP). (FR) Denis Feissel, Deux inscriptions d'Asie mineure et le consuls de 448 et 452, in Bulletin de correspondance hellénique, vol. 108, 1984, pp. 564–571.
  • Croke 2005, pp. 160–161. (EN) Brian Croke, Dynasty and Ethnicity: Emperor Leo and the Eclipse of Aspar, in Chiron, vol. 35, 2005, pp. 147–203, ISSN 0069-3715 (WC · ACNP).
  • Croke 2005, pp. 166–168. (EN) Brian Croke, Dynasty and Ethnicity: Emperor Leo and the Eclipse of Aspar, in Chiron, vol. 35, 2005, pp. 147–203, ISSN 0069-3715 (WC · ACNP).
  • Così si dedurrebbe dal fatto che Leone lodò la lealtà di Tarasikodissa in un suo colloqui con Daniele lo Stilita (Vita di Daniele lo Stilita, 55, citata in Croke 2005, p. 168). (EN) Brian Croke, Dynasty and Ethnicity: Emperor Leo and the Eclipse of Aspar, in Chiron, vol. 35, 2005, pp. 147–203, ISSN 0069-3715 (WC · ACNP).
  • Epitome di Fozio del primo libro della cronaca di Candido Isaurico (Croke 2005, p. 161). (EN) Brian Croke, Dynasty and Ethnicity: Emperor Leo and the Eclipse of Aspar, in Chiron, vol. 35, 2005, pp. 147–203, ISSN 0069-3715 (WC · ACNP).
  • Croke 2005, pp. 172–173. (EN) Brian Croke, Dynasty and Ethnicity: Emperor Leo and the Eclipse of Aspar, in Chiron, vol. 35, 2005, pp. 147–203, ISSN 0069-3715 (WC · ACNP).
  • Croke 2005, pp. 178–179. (EN) Brian Croke, Dynasty and Ethnicity: Emperor Leo and the Eclipse of Aspar, in Chiron, vol. 35, 2005, pp. 147–203, ISSN 0069-3715 (WC · ACNP).
  • Croke 2005, pp. 185–186. (EN) Brian Croke, Dynasty and Ethnicity: Emperor Leo and the Eclipse of Aspar, in Chiron, vol. 35, 2005, pp. 147–203, ISSN 0069-3715 (WC · ACNP).
  • Croke 2005, pp. 188–190. (EN) Brian Croke, Dynasty and Ethnicity: Emperor Leo and the Eclipse of Aspar, in Chiron, vol. 35, 2005, pp. 147–203, ISSN 0069-3715 (WC · ACNP).
  • Croke 2005, p. 194. (EN) Brian Croke, Dynasty and Ethnicity: Emperor Leo and the Eclipse of Aspar, in Chiron, vol. 35, 2005, pp. 147–203, ISSN 0069-3715 (WC · ACNP).
  • Croke 2005, p. 198. (EN) Brian Croke, Dynasty and Ethnicity: Emperor Leo and the Eclipse of Aspar, in Chiron, vol. 35, 2005, pp. 147–203, ISSN 0069-3715 (WC · ACNP).