Beal, pp. 24-30. (EN) Richard H. Beal, The Predecessors of Ḫattušili I, in Gary Beckman et al. (a cura di), Hittite Studies in Honor of Harry A. Hoffner Jr. on the Occasion of His 65th Birthday, Winona Lake, Eisenbrauns, 2003, pp. 13-35, ISBN1-57506-079-5.
Beal, pp. 30-32. (EN) Richard H. Beal, The Predecessors of Ḫattušili I, in Gary Beckman et al. (a cura di), Hittite Studies in Honor of Harry A. Hoffner Jr. on the Occasion of His 65th Birthday, Winona Lake, Eisenbrauns, 2003, pp. 13-35, ISBN1-57506-079-5.
Beal, p. 25. Ed inoltre Helck e Forlanini. Forlanini si spinge oltre ed incrociando i dati delle varie "liste delle offerte" e del "Testo di Zalpa" (nome ufficiale del reperto-CTH 3), assume che il "Nonno di Hattušili, PU-Sarruma", oltre ad investire come governatori di Zalpa e Hurma rispettivamente il figlio Hakkarpili ed il "Padre del Vecchio Re" (Labarna I), probabilmente un consanguineo, avesse posto come governatore di Hattuša, l'altro proprio figlio Papahdilmah, padre biologico di Hattušili.
Per questa ragione ad Hattušili sarebbe quindi stato imposto alla nascita il nome, "Uomo di Hattuša": perché suo padre Papahdilmah sarebbe stato in quel momento governatore di tale città. M. Forlanini, The branches of the Hittites royal family of the early kingdom period, p. 117 nota 17.
Tale circostanza spiegherebbe anche la presenza piuttosto sorprendente nelle varie "liste delle offerte" di Papahdilmah: tali liste sarebbero connesse con la "Casa di Pietra" di Hattuša ove riposavano le ceneri dei regali ittiti, ed in esse sarebbero pertanto indicati solo membri morti, vissuti o sepolti nella capitale. Tra questi, anche Papahdilmah, in qualità di reggente della città, A. Archi 2007, pp. 50-51 e M. Forlanini, The branches of the Hittites royal family of the early kingdom period, pp .117-118 (EN) Richard H. Beal, The Predecessors of Ḫattušili I, in Gary Beckman et al. (a cura di), Hittite Studies in Honor of Harry A. Hoffner Jr. on the Occasion of His 65th Birthday, Winona Lake, Eisenbrauns, 2003, pp. 13-35, ISBN1-57506-079-5.
Beal, p. 34, nota b. (EN) Richard H. Beal, The Predecessors of Ḫattušili I, in Gary Beckman et al. (a cura di), Hittite Studies in Honor of Harry A. Hoffner Jr. on the Occasion of His 65th Birthday, Winona Lake, Eisenbrauns, 2003, pp. 13-35, ISBN1-57506-079-5.
Si veda Beal, pp. 27-32, che collega l'episodio dell'Editto alla rivolta di Purushanda, concludendo che il principe di tale città vassalla fosse un genero (o meno probabilmente un figlio) di Tawananna che, visto che nessun erede diretto di Hattušili lo avrebbe seguito sul trono, potrebbe aver tentato di favorire la propria discendenza diretta a danno del giovinetto prescelto (EN) Richard H. Beal, The Predecessors of Ḫattušili I, in Gary Beckman et al. (a cura di), Hittite Studies in Honor of Harry A. Hoffner Jr. on the Occasion of His 65th Birthday, Winona Lake, Eisenbrauns, 2003, pp. 13-35, ISBN1-57506-079-5.
La ricostruzione storica degli eventi dei primi anni dell'antico regno ittita non è un problema di documentazione bensì di interpretazione. La successione dinastica ittita ha subito molte deviazioni violente con frequenti usurpazioni al trono da parte di membri della nobiltà e della stessa famiglia reale. Le storie tratte dalla vita dei primi e famosi re come Labarna I, Hattušili I e lo stesso Muršili I sono state spesso riscritte e utilizzate dai posteri per giustificare queste deviazioni violente dell'asse ereditario.
Con queste cautele, i testi più importanti da cui ricostruire la storia della vita di Ḫattušili I sono il "Testamento" e gli "Annali". Dall'analisi di questi testi, consultabili in rete, in lingua inglese in rete all'indirizzo http://www.hittites.info/ ed in parte in italiano all'indirizzo Copia archiviata (PDF), su omero.humnet.unipi.it. URL consultato il 16 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2008). è tratta la gran parte di quanto scritto in questa pagina.
La ricostruzione storica degli eventi dei primi anni dell'antico regno ittita non è un problema di documentazione bensì di interpretazione. La successione dinastica ittita ha subito molte deviazioni violente con frequenti usurpazioni al trono da parte di membri della nobiltà e della stessa famiglia reale. Le storie tratte dalla vita dei primi e famosi re come Labarna I, Hattušili I e lo stesso Muršili I sono state spesso riscritte e utilizzate dai posteri per giustificare queste deviazioni violente dell'asse ereditario.
Con queste cautele, i testi più importanti da cui ricostruire la storia della vita di Ḫattušili I sono il "Testamento" e gli "Annali". Dall'analisi di questi testi, consultabili in rete, in lingua inglese in rete all'indirizzo http://www.hittites.info/ ed in parte in italiano all'indirizzo Copia archiviata (PDF), su omero.humnet.unipi.it. URL consultato il 16 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2008). è tratta la gran parte di quanto scritto in questa pagina.