Giove è visibile al tramonto o al sorgere del Sole, quando è prossimo alla congiunzione con la stella, ma con molta maggiore difficoltà rispetto al più luminoso Venere.
Cfr. W. F. Denning, pp. 170-171. (EN) William Frederick Denning, Jupiter, in Telescopic Work for Starlight Evenings, New York, Cambridge University Press, 2010 [1891], ISBN978-1-108-01413-7. URL consultato il 31 agosto 2012.
(EN) K. A. Goettel, J. A. Shields e D. A. Decker, Proceedings of the Lunar and Planetary Science Conference, Density constraints on the composition of Venus, Houston, Pergamon Press, 16 marzo–20, 1981, pp. 1507–1516. URL consultato il 12 luglio 2009.
(EN) David R. Williams (a cura di), Venus Fact Sheet, in NASA Space Science Data Coordinated Archive, NASA Goddard Space Flight Center, 23 dicembre 2016. URL consultato il 22 gennaio 2018.
(EN) R.M. Batson e J. F. Russell, Naming the Newly Found Landforms on Venus (PDF), Proceedings of the Lunar and Planetary Science Conference XXII, Houston, 18–22 marzo 1991, p. 65. URL consultato il 30 gennaio 2018.
web.archive.org
Venere, su archive.oapd.inaf.it. URL consultato il 15 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2017).
Il passaggio di Venere nel 2004, su archive.oapd.inaf.it, oapd.inaf.it. URL consultato il 5 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014).
(EN) Venera 7, su solarsystem.nasa.gov, NASA. URL consultato il 6 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 20 maggio 2014).
(EN) Nick Greene, Vega 2, su space.about.com. URL consultato il 6 maggio 2014 (archiviato dall'url originale l'11 aprile 2014).
A vele spiegate verso l'infinito, su nationalgeographic.it. URL consultato il 23 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 23 gennaio 2018).
(EN) Venus Spectral Rocket Experiment, su solarsystem.nasa.gov, NASA. URL consultato il 12 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2014).
(EN) Chandrayaan-1, su isro.gov.in. URL consultato il 30 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale l'8 luglio 2019).
(EN) Leslie Mullen, Venusian Cloud Colonies, su astrobio.net, Astrobiology Magazine, 2002. URL consultato il 7 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2007).
(EN) Geoffrey A. Landis, Astrobiology: The Case for Venus (PDF), su gltrs.grc.nasa.gov, NASA, 2003 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2011).
Paul Schlyter, Neith, la Luna di Venere, 1672-1892, su Pianeti Ipotetici, Astrofili trentini. URL consultato il 17 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 10 ottobre 2011).
(EN) Geoffrey A. Landis, Colonization of Venus, AIP Conference Proceedings, vol. 654, n. 1, 2003, pp. 1193–1198 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2014).